Controllo univocità campi aggiuntivi

Installazione, configurazione generale, notifiche, API, lingue, problemi server
Post Reply
jasmines
Senior Boarder
Posts: 277
Joined: Fri May 03, 2013 12:29 pm

Controllo univocità campi aggiuntivi

Post by jasmines »

Ciao a tutti,

ho creato un campo aggiuntivo del tipo codice fiscale, ovviamente univoco.
In fase di registrazione utente la verifica sull'univocità avviene correttamente.

Se invece l'utente viene inserito da admin, i campi aggiuntivi non vengono controllare. La stessa email (che non è un campo aggiuntivo) viene duplicata senza problemi. Avete un'idea su come aggiungere il controllo anche al form di registrazione utente in amministrazione?
User avatar
max
FormaLms Guru
Posts: 2739
Joined: Thu Mar 01, 2012 10:41 am
Version: forma.lms 2.4
Contact:

Re: Controllo univocità campi aggiuntivi

Post by max »

Ciao,

per quanto riguarda la e-mail, il fatto che il valore sia duplicabile per più utenti (cioé che più utenti possano avere la stessa mail, se inseriti da admin) è a nostro parere uno dei punti di forza di Docebo-Forma rispetto a Moodle, dove questa cosa non si può fare. In ambito aziendale può succedere spesso che gli utenti non abbiano una loro casella, ma sia utile inserire la mail di un loro referente.

Forse sul codice fiscale Docebo aveva fatto lo stesso ragionamento, anche se in questo caso lo considero un ragionamento scorretto.

Su come inserire il controllo tecnicamente, lascio la palla a chi di dovere :-)
---------------------
Massimiliano Ferrari
Elearnit - Elearning e Knowledge Management
https://www.elearnit.net
https://www.linkedin.com/in/massimilianoferrari
m.ferrari[at]elearnit.net
Skype: m_ferrari_it
User avatar
alberto
FormaLms Guru
Posts: 1140
Joined: Fri Mar 02, 2012 9:18 am
Contact:

Re: Controllo univocità campi aggiuntivi

Post by alberto »

Beh, bisognerebbe modificare il form di registrazione lato admin per aggiungere questo controllo, è fattibile ma non mi sembra opportuno. Se si introduce qui andrebbe previsto anche per l'import da csv, e lo stesso ragionamento si potrebbe estendere anche all'obbligatorietà dei campi... la logica generale della piattaforma ora è che un amministratore è responsabile dei dati e deve sapere cosa sta facendo. Insomma, la libertà ha un prezzo! :)

Comunque non è certo un bug, sposto nel forum "installazione e configurazione"
jasmines
Senior Boarder
Posts: 277
Joined: Fri May 03, 2013 12:29 pm

Re: Controllo univocità campi aggiuntivi

Post by jasmines »

L'admin saprà anche cosa sta facendo, ma quando si ha a che fare con 10.000 utenti il codice fiscale può sfuggire e scommetto che qualsiasi admin sarebbe felice di ricevere un avvertimento da sistema.
Penso che lo implementerò.
User avatar
alberto
FormaLms Guru
Posts: 1140
Joined: Fri Mar 02, 2012 9:18 am
Contact:

Re: Controllo univocità campi aggiuntivi

Post by alberto »

jasmines wrote:L'admin saprà anche cosa sta facendo, ma quando si ha a che fare con 10.000 utenti il codice fiscale può sfuggire e scommetto che qualsiasi admin sarebbe felice di ricevere un avvertimento da sistema.
Penso che lo implementerò.

Ecco, un'avvertimento invece di un controllo bloccante (come succede lato utente) potrebbe essere un'ottima soluzione che taglia la testa al toro, basterebbe un'icona di alert che compare a lato del campo quando si rileva un problema, che ne pensi?
Post Reply